Logo
latest
  • Home
  • Il galateo di questo spazio
  • Indice delle ricette
    • CVS (Comma-separated values)
    • FeedRss
    • Geocoder
    • Open Data Kit
      • Come raccogliere dati geolocalizzati
      • Creare moduli di raccolta dati geografici online con ONA e metterli in collegamento automatico con fogli Google (e avere dati aggiornati al minuto)
    • Query
    • Regex
    • A riga di comando
    • Script
    • Scraping
    • Mappe
  • Parlano di noi
  • OpenDataSicilia
  • Informativa privacy estesa
  • Mappa del sito

Le issue

  • aperte
  • chiuse
  • Home »
  • Indice delle ricette »
  • Open Data Kit
  • Edit on GitHub

Open Data Kit¶

La comunità Open Data Kit (ODK) produce software gratuito e open source per la raccolta, la gestione e l’utilizzo dei dati in ambienti con risorse limitate. Permette la raccolta di dati offline e invia i dati, quando è disponibile la connettività Internet. Consente alle comunità di aggregare i dati con il pieno controllo sui dati raccolti e sui server, in cui sono archiviati i dati aggregati.

Elenco Ricette

  • Come raccogliere dati geolocalizzati
    • ODK
    • ona.io
      • Registrazione
      • New Projects
      • Costruire il form con Form builder
      • Costruire il form utilizzando i file XLS
    • Il contenitore dei dati
      • Come si scaricano i dati…?
    • Ona API
    • Usare Google sheet per gestire i dati
      • Come attivare lo script…?
    • Open Data Kit di Ona (odk.ona.io)
    • Interfaccia web – Demo
    • No costi di licenza
    • QgisODK
    • Alternativa a ODK
  • Creare moduli di raccolta dati geografici online con ONA e metterli in collegamento automatico con fogli Google (e avere dati aggiornati al minuto)
    • 1 - Creare un modulo per raccolta dati in mobilità
      • Alcune poche cose importanti da sapere sul database generato dalla compilazione del modulo di «ONA»:
    • 2 - Le API di ONA
    • 3 - Ottenere un foglio dati di Google con i dati aggiornati ad 1 minuto da quando vengono raccolti con il modulo ONA
Next Previous


Home - Il galateo - Indice delle ricette - Issue - Informativa privacy estesa


"T’ansignari e t’appeddiri!", ti devo insegnare a fare qualcosa e ti devo perdere.
di OpenDataSicilia è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Questo sito è stato costruito e curato dalla comunità OpenDataSicilia.
Short link di T’ansignari bit.ly/tansignari, condividi con #tansignari @opendatasicilia

T'ansignari è realizzato con Sphinx utilizzando il tema Sphinx Theme fornito da Read the Docs.


Progetto T'ansignari
Versions
latest
On Read the Docs
Project Home
Builds

Free document hosting provided by Read the Docs.
Back To Top